Dal 26 al 28 giugno Gortani ha preso parte al 78° Congresso Nazionale Assoenologi, svoltosi ad Agrigento e dedicato al tema “Vino, il mare della vita – Sicilia: radici antiche per affrontare le sfide del futuro”. Tre giornate di confronto tra enologi, produttori, istituzioni e imprese della filiera vitivinicola, in un contesto che ha saputo unire competenza tecnica, riflessione strategica e cultura del territorio.
La nostra azienda ha scelto di partecipare al Congresso come Azienda Leader del Congresso, a conferma del nostro ruolo di partner affidabile per l’innovazione nelle cantine.
Elisabetta Gortani ha rappresentato l’azienda portando la voce della tradizione e della tecnologia. Durante il suo intervento, Elisabetta ha ricordato: “Ci vuole una storia per fare il futuro. La nostra è una storia di persone, mani, acciaio e passione quotidiana. Per noi la tradizione non è un freno, ma un punto di partenza: sono le radici a dare forza, identità e visione.”
Il congresso, presieduto da Riccardo Cottarella, ha offerto momenti di alto valore culturale e tecnico, con un programma ricco di conferenze, tavole rotonde, degustazioni e momenti di approfondimento tecnico, tutti ambientati in uno dei territori simbolo della storia del vino italiano: la Sicilia.
Essere presenti ad Agrigento è stato per Gortani motivo di orgoglio e occasione di crescita: torniamo con nuove idee, nuovi stimoli e la conferma che tradizione e innovazione, insieme, sono la chiave per affrontare le sfide del futuro del vino.