Il rigoroso controllo della temperatura previsto dal sistema Enomatic® e Soft System®, consente di operare su un ampio spettro di fasi: in refrigerazione, come la classica fermentazione oppure una specifica criomacerazione; in riscaldamento, come le fermentazioni tardive/invernali oppure quelle malolattiche.
I vinificatori Gortani possono essere isolati totalmente o parzialmente con uno strato di poliuretano espanso a elevata densità, applicato a lastre rigide o iniettato nell’intercapedine tra recipiente e rivestimento. Questa operazione garantisce una dispersione termica minima e un notevole risparmio energetico.g
Enomatic® e Soft System® sono dotati di un efficace impianto di rimontaggio, che preleva il liquido dal fondo del vinificatore e lo utilizza per irrorare il cappello con omogeneizzazione completa e uniforme della fase liquida in tempi ridotti.
L’impianto è composto da una pompa a girante conica in acciaio inox progettata per mantenere l’integrità del prodotto, da valvole di intercettazione e da un eventuale tee di diramazione del circuito per svinature separate.
Il mosto affluisce verso il diffusore rotativo a repulsione, che lo distribuisce sul cappello di vinaccia in maniera uniforme con un alluvionaggio totale della superficie del cappello, assicurando il contatto completo tra mosto e buccia.
La possibilità di dissolvere nel mosto una certa percentuale di ossigeno consente di intervenire sull’andamento della fermentazione alcolica, sulla formazione di pigmenti stabili, sulla valorizzazione dei profumi del vino.
Per rispondere alla necessità di apportare ossigeno al mosto in fermentazione, Gortani ha integrato in Soft System® il sistema Ossigen, che preleva l’aria esterna al vinificatore e la distribuisce nel mosto in modo naturale e controllato, per favorire la crescita e la sopravvivenza dei lieviti all’inizio della fase di fermentazione.
A contatto con l’aria la quantità massima di ossigeno disciolta è nell’ordine di 8,0 mg/l.
Anche la fase di scarico delle vinacce è facile e sicura con Enomatic® e Soft System®.
Dopo lo sgrondo del vino fiore, si effettua l’evacuazione delle vinacce che avviene in modo automatico, senza bisogno di ricorrere a faticose operazioni manuali, grazie a potenti pale presenti sul fondo del vinificatore attivate mediante il sistema PLC touch screen e controllate da dispositivi di protezione che garantiscono la massima sicurezza in ogni fase dell’estrazione.